Le giornate saranno scandite da attività mattutine, dedicate alle scuole e pomeriggi aperti a tutti, con spettacoli fino a sera, anche per un pubblico adulto. Non mancherà la possibilità di cenare in compagnia: a Barbiano sarà attivo un chiosco, mentre a Cotignola ci sarà lo stand gastronomico a cura del motoclub I Leoni nel parco Bacchettoni.
Si parte da Barbiano
Mercoledì 14 maggio il parco Conti di Barbiano ospiterà la Città dei Bambini: laboratori al mattino e al pomeriggio.
Dalle 18.30, il divertente Circo Ciccioli porterà in scena uno spettacolo di strada d’altri tempi, tra clownerie, magie e fachiri.
Alle 20.30 lo Street Show di Umberto darà vita a un sogno in movimento: Doisberto, clown acrobatico, trasformerà la strada in un palcoscenico dove ogni gesto racconta la magia della vita.
La festa continua a Cotignola
Giovedì 15 e venerdì 16 maggio la festa si sposterà a Cotignola, animando vari luoghi del centro come il parco Bacchettoni, il parco Zanzi, il giardino di Casa Varoli e la Scuola Arti e Mestieri. Durante le due giornate si alterneranno laboratori creativi, letture animate e momenti di gioco.
Dalle 18.30 spazio agli spettacoli serali, con burattini, musica rock, arte di strada e, per il gran finale, il concerto Disputa live in Cotignyork.
Una festa costruita insieme
La Città dei Bambini è un progetto corale, ideato e organizzato della Scuola Arti e Mestieri, dal museo civico Luigi Varoli e dal Comune di Cotignola, in collaborazione con l’associazione culturale Selvatica, la cooperativa Il Mosaico, la Biblioteca Luigi Varoli, l’Istituto comprensivo «Don Stefano Casadio», l’asilo Carlo Maria Spada, il motoclub I Leoni e Pro Loco di Cotignola.
Tutte le attività sono a ingresso gratuito.
Mercoledì 14 maggio 2025
BARBIANO – Parco Domenico Conti, via Ungaretti
Laboratori per le scuole ore 9-12
Mani raggrinzite, dita grintose con Marta Tasselli
Il villaggio musicale con Paolo Torno
Tracce di mani con Matteo Lucca
Laboratori per le scuole ore 9.30-12
Architetture in divenire con Remida
Letture per le scuole ore 10-12
Cotignola suona a cura della Biblioteca L. Varoli
Laboratori pomeridiani
ore 13.30-16
Architetture in divenire con Remida
ore 17-18.30
Disegnare con le parole con Valentina Fussi (5-11 anni)
ore 17-18.30
Paesaggi in una scatola con Marta Tasselli (dai 5 anni)
Spettacoli
ore 18.30-19.30
Patapunphete! (Il drago sotto al letto) con Circo Ciccioli
ore 20.30-21.30
Street Show con Doisberto
Giovedì 15 maggio 2025
COTIGNOLA
Laboratori per le scuole ore 9-12
Stencil Natura con Marta Tasselli – portico Biblioteca, C.so Sforza 21
Il villaggio musicale con Paolo Torno – Parco Zanzi, via Cairoli
Tracce di mani con Matteo Lucca – Scuola Arti e Mestieri, via Cairoli 6
Laboratori per le scuole ore 9.30-12
Play! con Parade78 – Parco Bacchettoni, via Cairoli
Architetture in divenire con Remida – Parco Bacchettoni, via Cairoli
Laboratori per le scuole ore 9.30-11
Semi di Yoga con Silvia Santucci – Piazza Giovanni Paolo II
Letture per le scuole ore 10-12
Cotignola suona a cura della Biblioteca L. Varoli – Parco Bacchettoni, via Cairoli
Laboratori pomeridiani
ore 13.30-16
Play! con Parade78 – Parco Bacchettoni, via Cairoli
Architetture in divenire con Remida – Parco Bacchettoni, via Cairoli
ore 17-18.30
Mondo liquido con Alice Iaquinta – Parco Bacchettoni, via Cairoli
Scriviamo con strumenti insoliti con Valentina Fussi – Portico Biblioteca, C.so Sforza 24
Spettacoli e letture
ore 15-17
La Notte incantata dei pupazzi, lettura a cura di Biblioteca L. Varoli – Biblioteca L. Varoli
ore 18.30-19.30
Rock con Spike & Salvezza DJ – Parco Bacchettoni, via Cairoli
ore 20.30
Nonna e Volpe con Vladimiro Strinati – Giardino di Casa Varoli, C.so Sforza 24
Venerdì 16 maggio 2025
COTIGNOLA
Laboratori per le scuole ore 9-12
Zootropio mania con Marta Tasselli – Scuola Arti e Mestieri, via Cairoli 6
Il villaggio musicale con Paolo Torno – Parco Zanzi, via Cairoli
Le parole nelle mani con Valentina Fussi – portico della Biblioteca, C.so Sforza 24
Laboratori per le scuole ore 9.30-12
Play! con Parade78 – Parco Bacchettoni, via Cairoli
Architetture in divenire con Remida – Parco Bacchettoni, via Cairoli
Laboratori per le scuole 9.30-11
Semi di Yoga con Silvia Santucci – Nido d’Infanzia Carlo Maria Spada, C.so Sforza 6
Letture per le scuole ore 10-12
Cotignola suona a cura della Biblioteca L. Varoli – Parco Bacchettoni, via Cairoli
Laboratori pomeridiani
ore 13.30-16
Play! con Parade78 – Parco Bacchettoni, via Cairoli
Architetture in divenire con Remida – Parco Bacchettoni, via Cairoli
ore 17-18.30
Faccia di legno con Pamela Casadio – Scuola Arti e Mestieri
Stencil natura con Marta Tasselli – portico della Biblioteca, C.so Sforza 24
Presentazione ore 18.30-19.30
L’Argine: la graphic novel cotignolese in formato inclusivo (dal progetto Cotignola FantastiCAA) – Biblioteca L. Varoli
Spettacolo ore 19.30-20.30
Nonna e Volpe. Una casa per due con Vladimiro Strinati – Parco Bacchettoni, via Cairoli
Concerto ore 20.30
Disputa live in CotignYork – Parco Bacchettoni, via Cairoli
Per alcuni laboratori occorre prenotare a postaselvatica@gmail.com