museovaroli.it

museovaroli.it

Il sito del Museo Civico e della Scuola Arti e Mestieri di Cotignola
  • Home
  • museo
  • mostre
  • appuntamenti
  • bambini
  • collezioni
  • blog
  • Info

Museo – Casa studio Luigi Varoli

museovaroli.it > Gallerie Museo > Museo – Casa studio Luigi Varoli
Casa-Studio Luigi Varoli
Casa-Studio Luigi Varoli
Casa Varoli, particolare dell'ingresso con biblioteca e autoritratto in forma di marionetta di Luigi Varoli
Casa Varoli, particolare dell’ingresso con biblioteca e autoritratto in forma di marionetta di Luigi Varoli
Il celebre libro futurista del 1927, rilegato con i bulloni (Editore Dinamo-Azari Milano), donato da Fortunato, Depero a Luigi Varoli
Il celebre libro futurista del 1927, rilegato con i bulloni (Editore Dinamo-Azari Milano), donato da Fortunato, Depero a Luigi Varoli
Casa Varoli, piano terra, particolare del bestiario
Casa Varoli, piano terra, particolare del bestiario
Cristo crocifisso in legno dipinto, secoli XVI-XVII
Cristo crocifisso in legno dipinto, secoli XVI-XVII
Teatrino in marmo con figurine in gesso
Teatrino in marmo con figurine in gesso
Casa Varoli, piano terra, particolare della gipsoteca
Casa Varoli, piano terra, particolare della gipsoteca
Casa Varoli, veduta del primo piano
Casa Varoli, veduta del primo piano
Casa Varoli, veduta dellla collezione di contrabbassi conservati al primo piano
Casa Varoli, veduta dellla collezione di contrabbassi conservati al primo piano
Luigi Varoli, Il trillo del diavolo, 1950 ncirca, pupazzo in cartapesta, legno e stoffa raffigurante Niccolï Paganini (alt cm 252)
Luigi Varoli, Il trillo del diavolo, 1950 ncirca, pupazzo in cartapesta, legno e stoffa raffigurante Niccolï Paganini (alt cm 252)
Casa Varoli, primo piano, dettaglio dell'armadio con testine in legno e terracotta
Casa Varoli, primo piano, dettaglio dell’armadio con testine in legno e terracotta
Particolare della testa di grifo che sormonta l'asta del contrabbas ciquec appartenut all'import collez di strumenti musicali del cotignolese Strocchi, racccolta trafugata e dispersa dai nazisti
Particolare della testa di grifo che sormonta l’asta del contrabbas ciquec appartenut all’import collez di strumenti musicali del cotignolese Strocchi, racccolta trafugata e dispersa dai nazisti
Casa Varoli primo piano, particolare degli allestimenti
Casa Varoli primo piano, particolare degli allestimenti
Luigi Varoli Autoritratto, 1954 circa, cartapesta dipinta, alt cm 68
Luigi Varoli Autoritratto, 1954 circa, cartapesta dipinta, alt cm 68
Luigi Varoli Ritratto della moglie Anna, senza data, terracotta, alt cm 40
Luigi Varoli Ritratto della moglie Anna, senza data, terracotta, alt cm 40
Luigi Varoli Figura femminile, in rete metallica, alt cm 94
Luigi Varoli Figura femminile, in rete metallica, alt cm 94
Luigi Varoli Testa di bue, rete metallica, filo di ferro e maschera in cuoio
Luigi Varoli Testa di bue, rete metallica, filo di ferro e maschera in cuoio
Testa di legno
Testa di legno
Casa Varoli, particolare dell'allestimento al primo piano con volti, maschere e teste
Casa Varoli, particolare dell’allestimento al primo piano con volti, maschere e teste
Casa Varoli armadio primo piano
Casa Varoli armadio primo piano
La collezione e la casa Varoli in un'immagine di archivio
La collezione e la casa Varoli in un’immagine di archivio
La collezione e la casa Varoli in un'immagine di archivio
La collezione e la casa Varoli in un’immagine di archivio
La collezione e la casa Varoli in un'immagine di archivio
La collezione e la casa Varoli in un’immagine di archivio
Varoli (al centro) con allievi e amici nel cortile della sua casa nell'immediato dopoguerra
Varoli (al centro) con allievi e amici nel cortile della sua casa nell’immediato dopoguerra

Articoli recenti

  • Catalogo Selvatico 14 | 2019 | Atlante dei margini, delle superfici e dei frammenti 17 Dicembre 2020
  • FACCE | Marco Zanella 4 Dicembre 2020
  • Corsi gratuiti per bambini e ragazzi 12 Novembre 2020
  • Galleria Inventario Varoli
  • Gallerie Museo
  • Gallerie Mostre
  • Gallerie Scuola Arti e Mestieri
  • Selvatico Contro Covid – Chiamata agli artisti
  • Palazzo Sforza
  • Casa Varoli
  • Scuola Arti e Mestieri
  • Dal Museo al Paesaggio
  • Esposizioni temporanee
  • Info Museo Civico

Il Museo

  • Palazzo Sforza
  • Sezione Varoli
  • Sezione archeologica
  • Cotignola Paese dei Giusti
  • Casa Varoli
  • Dal museo al paesaggio

La Scuola

  • Una palestra per gli occhi – Corsi gratuiti per bambini
  • Corsi pomeridiani della Scuola Arti e Mestieri 20/21
  • La Fabbrica della Cartapesta
  • Scuola Arti e Mestieri
  • Una scuola di quasi arte per bambini
  • Cotignyork
  • Archivio della fabbrica della cartapesta
  • Il Museo e la Scuola Arti e Mestieri
  • Laboratori tra scuola e museo
  • I nostri laboratori preferiti
  • Modi di vedere
  • Associazione Culturale Selvatica

Mostre

  • Esposizioni temporanee
  • Selvatico – A nera.
  • Selvatico – e bianca.
  • Selvatico – Una testa che guarda
  • Mattia Moreni – Nicola Samorì
  • Selvatico [DODICI]
  • Selvatico 13
  • Selvatico 14
  • Inventario Varoli

Pubblicazioni

  • Catalogo Selvatico 14 “Atlante dei margini, delle superfici e dei frammenti
  • Catalogo Selvatico 13 “Fantasia fantasma”
  • Catalogo “Selvatico 12 FORESTA”
  • Mattia Moreni – Nicola Samorì
  • Catalogo “Una testa che guarda”
  • Catalogo “E bianca”
  • Catalogo “A nera”
  • Selvatico 2006-2008
  • Un paese di sguardi
  • La mela mascherata
  • L’Argine
  • Info Museo Civico Luigi Varoli
  • Crediti
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Privacy Policy
museovaroli.it > Gallerie Museo > Museo – Casa studio Luigi Varoli
© 2017 museovaroli.it